L'Istituto di Istruzione Superiore "M Paglietti" ha partecipato all'iniziatica "La Notte Europea dei Ricercatori", promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L'obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
L’Università di Sassari è partner del progetto EARTH (EnhAncing Resilience Through Humanity), guidato da Frascati Scienza. Il tema lanciato per l’anno 2020 è quello della resilienza, declinata nelle nostre comunità per aumentare la consapevolezza collettiva dei rischi e delle azioni per prevenire, rispondere e adattarsi ai cambiamenti imposti dalle crisi; promuovendo il networking e la comunicazione tra cittadini e scienziati; insegnando pratiche di resilienza; incoraggiando i ricercatori ed i cittadini a svolgere un ruolo attivo, condividendo e arricchendo con il dialogo le proprie conoscenze.
link al sito dell'evento https://www.uniss.it/node/10861
link di accesso del webinar in cui partecipa l'Istituto Paglietti con il prof. Giuseppe Rando
il webinar sarà live dalle ore 17.45 alle 18.30 e ha come titolo: La scienza in piazza… da casa. Un modello virtuoso di interazione e innovazione